Cos'è
Partendo dalla visione di un video – il monologo del semiologo e giornalista Stefano Bartezzaghi recitato da Paola Cortellesi in occasione dei David di
Donatello del 2018 – costruiremo insieme al pubblico una diversa consapevolezza sul nostro modo di parlare. Dopo una breve introduzione chiara e semplice sul tema della questione di genere nella lingua italiana e sui suoi nodi principali, leggeremo insieme ad alcune persone del pubblico alcuni passaggi tratti da “Il sessismo nella lingua italiana” di Alma Sabatini. Con le sue pioneristiche “Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana” in esso contenute, questa grande attivista ha avviato la discussione, per anni rimasta di nicchia e solo recentemente diventata mainstream, su un uso della lingua italiana più consapevole e rispettoso della parità di genere. Da qui partiremo alla ricerca delle possibili strade non solo per ridare alla donna la sua giusta presenza nella lingua di tutti i giorni, ma anche per considerare il più possibile nel nostro linguaggio la varietà delle identità di
genere.